Origine delle perle
Si possono definire perle naturali le concrezioni di natura estetica multiforme, prodotte da alcuni molluschi marini o di acqua dolce che le realizzano con le stesse sostanze con cui producono la conchiglia, le perle sono delle gemme organiche, cioè prodotte da esseri viventi quali le ostriche e sono parte integrante del loro organismo, principalmente dalle specie dei mari orientali. Il mollusco produce la perla in risposta ad uno stimolo, è una sua forma di difesa contro un intrusione, la quale può essere di origine naturale, dovuta ad un piccolo organismo parassita (perla naturale), o indotta dall’uomo con l’ introduzione di un elemento estraneo all’ interno della cavità palleale (perla coltivata o di coltura), per difendersi l’animale crea una specie di sacca attorno all’intruso, la stessa inizia quindi a secernere una sostanza lenitiva, il nacre, che serve a rivestire il corpo irritante.
Sia il tessuto della sacca che il nacre vengono prodotti dal mantello del mollusco (la membrana che avvolge il suo corpo e fodera l’interno della conchiglia). Mano a mano che gli strati di nacre si depositano sull’ elemento irritante la perla aumenta gradualmente le sue dimensioni, la perla è formata praticamente da nacre , meglio conosciuto come madreperla.
Significato delle perle
Il termine “perla” deriva dal latino “permula”, il nome con cui si indicava la conchiglia che la contiene. Storicamente , a causa della sua pratica essenza, la perla è stata una delle gemme più apprezzate da parte dell’ uomo proprio perché appena raccolta era già pronta ad essere indossata. Secondo alcuni storici, un tempo le perle erano ricercate perché si credeva potessero dare, a chi le indossava, salute, forza, eterna giovinezza e felicità coniugale.
Tipologie di perle
Esistono due categorie di perle: le perle di acqua dolce e le perle di acqua salata. Come dice la parola stessa, le perle di acqua dolce vengono coltivate nei laghi e nei fiumi, mentre le altre, più pregiate prevengono dall’oceano e molto spesso dalle lagune. Le tre categorie di perle di acqua salata sono le akoya , le perle tahiti e le perle australiane o south sea.
Gli orecchini con perle di Italiana Gioielli sono come gocce di rugiada cadute in mare, grazie all’amore che mettiamo nel nostro lavoro riusciamo ad abbinare le migliori perle a gioielli in oro con diamanti in modo unico, riuscendo a dare quel tocco di classe in più con simboli, tradizioni e leggende di vario genere legate a queste fantastiche gemme.